Pianta del Palazzo del Belvedere a San Leucio

disegno, 1789 - 1790

Sono due disegni riuniti nello stesso foglio, raffiguranti la planimetria di due piani del Palazzo del Belvedere a S. Leucio

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ penna/ inchiostro/ acquerellatura
  • MISURE Altezza: 608 mm
    Larghezza: 475 mm
  • ATTRIBUZIONI Collecini Francesco (1723/ 1804-1806)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo della Reggia di Caserta
  • LOCALIZZAZIONE Reggia di Caserta
  • INDIRIZZO Piazza Carlo di Borbone, Caserta (CE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE E' una tra le opere piu' impegnative, insieme con il casino reale di Carditello, compiuta dal Collecini nella sua piena maturità artistica. questo architetto, giustamente ritenuto tra i più importanti allievi di Luigi Vanvitelli e interprete di quei caratteri precorritori del linguaggio neoclassico, seppe aderire alle istanze di un sovrano attento in quegli anni ai fermenti della cultura illuminista. Ferdinando di Borbone, infatti, voleva mostrare il proprio interesse per un miglioramento di vita delle popolazioni elegendo S. Leucio a nodo per un nuovo sviluppo industriale che si svolgesse intorno al Palazzo detto del Belvedere; ad esso si giungeva attraverso una prospettiva di strade che convergeva nella statua dei re posta nell'arcata mediana del Palazzo (cfr. G. Alisio, Siti Reali dei Borboni, Roma 1976, p.51)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500052369
  • NUMERO D'INVENTARIO 1636/1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Reggia di Caserta
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • DATA DI COMPILAZIONE 2003
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2003
    2005
  • ISCRIZIONI PIANO NOBILE DEL REAL CASINO DI SANTO LEUCIO/ PIANO DE' MEZZANINI DEL REAL CASINO DI SANTO LEUCIO - corsivo - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Collecini Francesco (1723/ 1804-1806)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1789 - 1790

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'