lapide commemorativa ai caduti di Lettieri Ernesto (sec. XX)
lapide commemorativa ai caduti
1919 - 1919
Lettieri Ernesto (notizie 1919/1920)
notizie 1919/1920
La lapide mistilinea, presenta sul lato sinistro un rilievo bronzeo raffigurante un ramo di palma con fiocco, simbolo di martirio, ma anche di vittoria cristiana sulla morte. Sul lato inferiore si trova un rilievo in bronzo formato dallo stemma sabaudo iscritto in una corona di alloro e quercia, sullo sfondo di una sciabola e un fucile incrociati. Si porta all'attenzione che la lapide sembra stilisticamente vicina alla lapide del comune di Casal di Principe (Ce) firmata Ernesto Lettieri, anche indicato come autore del monumento ai caduti del Comune di Caiazzo (Ce)
- OGGETTO lapide commemorativa ai caduti
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione
marmo/ intaglio/ incisione
-
MISURE
Altezza: 3 m
Larghezza: 1 m
-
ATTRIBUZIONI
Lettieri Ernesto (notizie 1919/1920)
- LOCALIZZAZIONE Comune di Villa Literno
- INDIRIZZO Via Carducci, 1, Villa Literno (CE)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500860692
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
- ENTE SCHEDATORE Segretariato Regionale del Ministero della Cultura per la Campania
- DATA DI COMPILAZIONE 2005
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2016
- ISCRIZIONI a incisione - italiano aulico
- STEMMI in basso/ al centro della corona d'alloro e di quercia - reale - Stemma - Stemma Sabaudo - Croce d'argento iscritta in campo rosso
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1919 - 1919
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
centro storico, di pianura, Villa Literno, Vico di Pantano (denominazione storica, ante 1927) (VIII)