Annunciazione
dipinto
ca 1110 - ca 1110
L'episodio sacro è realizzato in una porzione della lunetta. Esso si mostra piuttosto rovinato, con la parte inferiore e quella sinistra definitivamente perdute, in parte a causa dell'umidità che ha causato la caduta dell'intonaco, in parte a causa dell'ampliamento della finestra sottostante
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
-
MISURE
Altezza: 80 cm
Larghezza: 130 cm
- AMBITO CULTURALE Ambito Campano
- LOCALIZZAZIONE Chiesa Principale, altrimenti detta Chiesa Superiore
- INDIRIZZO S.S. 163, km 4, Maiori (SA)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'arcangelo Gabriele occupa buona parte della superficie a disposizione. Esso è rappresentato con le ali spiegate e con il braccio destro proteso verso la Vergine. Quest'ultima è rappresentata in piedi, in uno spazio piuttosto limitato, pari all'incirca alla larghezza della finestra. Maria è presentata con un'accentuata emotività: ritrae il corpo teso dalla sorpresa all'apparizione dell'Angelo, e alza le mani in gesto di forte stupore; sembra s'intravedano alcuni elementi architettonici a far da sfondo. Compaiono elementi salienti dell'intero ciclo, come senso delle proporzioni e la carica emotiva. Tale marcata espressività è generalmente associata alla pittura bizantina del tardo periodo comneno a partire dal XII secolo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500863397-2.3
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
- DATA DI COMPILAZIONE 2016
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0