secchiello per l'acqua benedetta - bottega napoletana (seconda metà sec. XVIII)

secchiello per l'acqua benedetta, post 1750 - ante 1799

La base circolare a bordo tornito è decorata da fogliami incisi; il secchiello è sagomato interamente da 4 lesene sporgenti. La vasca è raccordata al colletto mediante una gola tornita. Soluzioni floreali sostengono il manico mistilineo a più anse con anello centrale per la presa: Il repertorio decorativo, è caratterizzato da palmette vegetali incise

  • OGGETTO secchiello per l'acqua benedetta
  • MATERIA E TECNICA ARGENTO
  • MISURE Diametro: 12
    Altezza: 15.5
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Lavello (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'arredo tuttora in uso nella chiesa della SS. ma Annunziata è un oggetto di grande utilità ed importanza nel rito liturgico. Il secchiello, di buona fattura, riporta impresso sia il camerale con la sigla coronata della città di Napoli e il millesimo incompleto, che il bollo dell'ignoto esecutore, siglato D. E.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700122056-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1750 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE