cherubini

mensola,

Le due mensole, poggianti su ampie volute che si assottigliano nella parte inferiore, sono decorate centralmente da una fila di ovuli degradanti; sono concluse in alto da una testa di cherubino, dal volto paffuto incorniciato da riccioli

  • OGGETTO mensola
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ pittura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Aliano (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le due mensole, delle quali si ignora la provenienza e l'utilizzazione originaria, sono stilisticamente ascivibili al XVII-XVIII secolo. Restaurate nel 1980, costituiscono la base del moderno altare a mensa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700126093
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE