Cinque Martiri Locresi. Figure maschili

rilievo, 1926 - 1926

La lastra di bronzo a bassorilievo raffigurante la Vittoria alata in catene che sovrasta la scena della fucilazione dei 5 martiri, è inserita in un'edicola marmorea con epigrafe del 1931, che ricorda il martirio

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA Bronzo
  • MISURE Altezza: 93 cm
    Larghezza: 88 cm
  • ATTRIBUZIONI Jerace Vincenzo (1862/ 1947): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Contrada Borghetto, Via Largo Piana
  • INDIRIZZO Contrada Borghetto, Via Largo Piana, Gerace (RC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il bassorilievo, eseguito nel 1926 dallo scultore Vincenzo Jerace di Polistena, ricorda l'uccisione, avvenuta il 2 ottobre 1847, di 5 giovani provenienti da paesi della Locride, detti in seguito "Martiri Locresi", che si erano ribellati al governo di Ferdinando II
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800001705
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso a destra - ROMA 1926 VINCENZO JERACE - lettere capitali - a incisione -
  • STEMMI sopra l'epigrafe - comunale - Stemma - comune di Gerace - aquila coronata
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Jerace Vincenzo (1862/ 1947)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1926 - 1926

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'