giacimento subacqueo relitto

Carovigno, non determinata

Il relitto, tornato alla luce in anni recenti, dopo la prima scoperta da parte del Centro Sperimentale di Archeologia Sottomarina, è stato indagato dalla Soprintendenza in anni recenti e nel 1992 "protetto da una copertura costituita da sacchi di sabbia e blocchi di cemento di circa 1 x 1 m. e dello spessore di circa 20 cm. Nel corso delle indagini sono stati rilevati i resti lignei di un'imbarcazione delle dimensioni di m. 14,50 di lungh. x 5,5 di largh. I madieri presentano sezione rettangolare e maglia regolare. Le tavole del fasciame sono assemblate a paro, con mortase e tenoni; la chiglia ha sezione trapezoidale, mentre quella del paramezzale risulta rettangolare; la scassa presenta il piano del fondo inclinato. Non sono state individuate tracce del carico

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'