Santuario della Madonna di Saiano

Parrocchia Di San Vicinio, 962/00/00 post - 1973/00/00 ante

Il Santuario è situato su uno scoglio gessoso sulla riva sinistra del Marecchia. Il paramento esterno in pietra locale è parzialmente intonacato. L’arco del portale ha i conci in pietra che formano un arco a tutto sesto, parzialmente tamponato. Il campanile in mattoni con paramento a vista dotato di una bifora. La parte più antica del Santuario è a pianta ottagonale con volta a cupola piatta. Nelle due cappelle laterali, in stile barocco si trovano degli affreschi rovinati. La copertura a falde è sostenuta da capriate semplici con mensola sagomata agli appoggi. Quattro piccole finestre munite di grate danno luce all’interno. Entrando, a destra, si trova una Madonna con bambino in gesso policromo. Di fronte sono collocate la canonica, novecentesca, a due piani e la torre di tipo ravennate in pietra a vista. Questa è dotata di una scala a chiocciola. La sommità è munita parzialmente di una merlatura. Le tre parti del complesso sono in stato di completo abbandono con tetti e solai parzialmente crollati. Poco lontano, sulla via di accesso, si trova un posto di guardia in parte crollato. La struttura è in pietra locale con copertura a volte

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE