Palazzo Aleandri
San Severino Marche,
1830/00/00 - 1830/00/00
Edificio di forma irregolare, formato da due diversi corpi di fabbrica. Murature perimetrali prevalentemente in laterizio. Volte reali nei seminterrati. Volta a botte nell'androne a piano terra; solai in camorcanna ai piani superiori. Copertura a tetto, a doppia falda, con manto in coppi di laterizio
- OGGETTO palazzo-signorile
- AMBITO CULTURALE Maestranze Locali Ottocentesche
-
ATTRIBUZIONI
Ireneo Aleandri (attribuito): progetto
- NOTIZIE L'aspetto attuale del manufatto si deve ad una serie di trasformazioni progettate da Ireneo Aleandri che nel 1832 acquista i preesistenti immobili insieme al fratello Giuseppe per ristrutturarli profondamente e trasformarli nella loro casa e nella loro fabbrica di vetri. I lavori dovrebbero essere stati terminati entro l'ottobre 1833, data in cui l'architetto lasciò San Severino per Spoleto
- LOCALIZZAZIONE San Severino Marche (MC) - Marche , ITALIA
- INDIRIZZO Via Cesare Battisti, San Severino Marche (MC)
- TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100049000
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
- DATA DI COMPILAZIONE 1993
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
2019
-
DOCUMENTAZIONE ALLEGATA
decreto di vincolo (1)
-
DOCUMENTAZIONE GRAFICA
planimetria catastale (1)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0