fonte battesimale, opera isolata di Mazone Giovanni (metà sec. XVIII)
fonte battesimale,
1740 - 1760
Giovanni Mazone
1433 ca./ 1512
Il fonte è inserito in una nicchia decorata con una conchiglia con ampie volute al centro. Ha tre piedi a zampa da cui si alzano tre volute ornate da ghirlande che reggono la vasca sagomata, con baccellature nella parte inferiore. Il gruppo marmoreo raffigurante il Battesimo di Cristo è di recente esecuzione
- OGGETTO fonte battesimale
-
MATERIA E TECNICA
marmo di Carrara/ scultura
marmo rosso di Francia/ intarsio
-
ATTRIBUZIONI
Giovanni Mazone
- LOCALIZZAZIONE Cogorno (GE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La linea del fonte battesimale e i suoi elementi decorativi quali i piedi a zampa e le ghirlande inducono a datare il fonte alla metà del XVIII secolo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700013661
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0