piattino - Manifattura Imperiale di porcellane, Vienna (XIX)

piattino, ca 1811 - ca 1811

Tazza di forma svasata con piede basso e manico squadrato con testa barbuta modellata. Piattino tondo liscio

  • OGGETTO piattino
  • MATERIA E TECNICA porcellana/ invetriatura/ pittura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Imperiale Di Porcellane, Vienna
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo delle Porcellane
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO P.za Pitti, 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tazza e il relativo piattino hanno un fondo bianco suddiviso in zone rettangolari e triangolari da una fascia d'oro e da strisce verdi oliva. Nei riquadri, rosette e steli stilizzati in oro. Dalla base sale una corona di palmette a rilievo, bianche e oro, e intorno ai bordi fasce d'oro. Nella tazza il manico dorato sotto al quale è una testa umana a rilievo dipinta in oro opaco. Il manico con questa forma si trova in questi anni anche fra la produzione delle fabbriche parigine (particolarmente Dihl e Guerhard) ed anche quelle boeme. Tra le iscrizioni: il n. 811 si riferisce all'anno di produzione; il n. 46 al tornitore. La marca X indica forse la qualità della pasta
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900131779A
  • NUMERO D'INVENTARIO AcE 790
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Le Gallerie degli Uffizi
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2023
  • ISCRIZIONI sotto la base - 811 (anno di produzione) - lettere capitali - a impressione -
  • STEMMI sotto la base - di fabbrica - Marchio - scudo, in blu sotto vernice
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1811 - ca 1811

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE