stemma gentilizio della famiglia Medici e angeli

decorazione plastica 1624 - 1624

decorazione a rilievo

  • OGGETTO decorazione plastica
  • MATERIA E TECNICA argento/ fusione/ sbalzo/ cesellatura/ incisione/ doratura
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa della S.ma Annunziata
  • INDIRIZZO Piazza della Santissima Annunziata, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Quasi tutta la decorazione d'argento della cappella e che incornicia l'affresco, ha subito nei secoli restauri e rifacimenti. La cortina che simulaun tendaggio di stoffa finissima, fu ideata da Giulio Parigi ed eseguita da Cosimo Merlini nel 1624. Come testimonia l'iscrizione, l'opera fu donatada Don Lorenzo dei Medici; l'iscrizione però riporta un'errore nella datazione (errore del millesimo, in quanto il principe Lorenzo nel LXIIII eragià morto da quindici anni), l'errore è dovuto al fatto che i caratteri non sono incisi ma applicati: quando alcune lettere furono restaurate perchècadute o perdute, una X veniva rifatta erroneamente come una L. I due angeli che in alto sorreggono la corona furono realizzati nel 1816 dallo scultore Stefano Ricci e dall'argentiere Vincenzo Scheggi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900441990
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 160/1988
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI a caratteri applicati - latino
  • STEMMI in alto, al centro - gentilizio - Stemma - Medici - scudo sagomato, d'oro alle sei palle poste in cinta, quella in capo d'azzurro caricata di tre gigli d'oro, le altre di rosso
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1624 - 1624

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'