Madonna del Carmelo

dipinto

La Madonna è rappresentata a metà figura, avvolta da un ampio manto che le copre i capelli, con in braccio il Bambino, coperto da sottile lembo di stoffa dorata, che con la destra le accarezza i capelli. La Vergine regge tra le mani lo scapolare e sulla sua veste, sulla spalla sinistra, è raffigurata una stella

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Laboratorio di restauro
  • INDIRIZZO Via delle Grotte, Cosenza (CS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela di forma ovale, raffigurante la Madonna del Carmelo a mezzobusto, proviene dalla chiesa parrocchiale di S. Michele Arcangelo di Celico (CS). Riconducibile ad una nota iconografia di origine napoletana, molto diffusa in Italia meridionale nel XVII e XVIII secolo, l'opera, che risulta priva di firma e datazione è ascrivibile ad autore ignoto di ambito meridionale e si data stilisticamente alla fine del XVIII secolo. Il formato dell'opera e le dimensioni inducono a ipotizzare la collocazione originaria della tela, attualmente conservata presso i locali del laboratorio di restauro della Soprintendenza SABAP per la provincia di Cosenza, al di sopra di uno dei dipinti posti a decorazione degli altari della navata destra della chiesa di Celico, nello spazio di forma ovale attualmente vuoto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Provincia di Cosenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Provincia di Cosenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE