Sant' Ignazio di Lojola e san Vincenzo Ferreri
dipinto
Dipinto. Nella parte sinistra è raffigurato sant'Ignazio di Loyola a figura intera in abito talare. Sul lato destro dell'opera è raffigurato san Vincenzo Ferrer, che con la mano destra indica il cielo e nella mano sinistra regge il libro. Sul suo capo la fiamma dello Spirito Santo
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Ambito Italia Meridionale
- LOCALIZZAZIONE Laboratorio di restauro
- INDIRIZZO Via delle Grotte, Cosenza (CS)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela di forma ovale, raffigurante i santi Ignazio da Loyola e Vincenzo Ferrer, proviene dalla chiesa parrocchiale di S. Michele Arcangelo di Celico (CS). La lettura dell'opera risulta attualmente compromessa dal momento che la tela è interamente coperta da velinatura. I due santi sono raffigurati, a figura intera e rivolgono lo sguardo entrambi verso l'osservatore. In basso al centro è ancora leggibile l'iscrizione "D. CASPARE ARNONE", che riconduce tale dedica alla famiglia Arnone, che risulta sin dal XVI secolo presente a Cosenza con i più noti Bartolo e Ascanio regi questori di Calabria Citeriore (fino al 1559) e avente un ramo dimorante proprio a Celico. L'opera, priva di firma e datazione, è stilisticamente ascrivibile ad autore ignoto di ambito meridionale e si data alla fine del XVIII secolo. Il formato dell'opera e le dimensioni inducono a ipotizzare la collocazione originaria della tela, attualmente conservata presso i locali del laboratorio di restauro della Soprintendenza SABAP per la provincia di Cosenza, al di sopra di uno dei dipinti posti a decorazione degli altari della navata destra della chiesa di Celico, nello spazio di forma ovale attualmente vuoto
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Provincia di Cosenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Provincia di Cosenza
- ISCRIZIONI in basso al cetro - D. CASPARA ARNONE - capitale - a pennello - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0