Madonna addolorata
manichino processionale
Manichino processionale con busto a tutto tondo e armatura inferiore a forma conica
- OGGETTO manichino processionale
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ pittura
- AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
- LOCALIZZAZIONE Laboratorio di restauro
- INDIRIZZO Via delle Grotte, Cosenza (CS)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE I tratti del volto, con le sopracciglia aggrottate e le lacrime dipinte tra gli occhi e il naso, ci consentono di identificare il manichino ligneo con una rappresentazione della Madonna Addolorata piangente. L'opera, proveniente dalla chiesa dei Santi Pietro e Bartolomeo di Mendicino (CS), si data stilisticamente alla seconda metà del secolo XIX. Il manichino, destinato ad essere vestito e portato in processione, era solitamente posto su una base processionale
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Provincia di Cosenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Provincia di Cosenza
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0