soggetto non rilevabile

predella

Predella di pala d'altare in legno dipinto con iscrizione

  • OGGETTO predella
  • MATERIA E TECNICA legno/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Laboratorio di restauro
  • INDIRIZZO Via delle Grotte, Cosenza (CS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Attualmente conservato presso il Laboratorio di restauro della Soprintendenza SABAP di Cosenza, il manufatto proviene dal santuario di S. Maria delle Armi a Cerchiara di Calabria. Dai dati forniti dalla Soprintendenza, è possibile desumere che la predella era originariamente posta a corredo della pala raffigurante la Visitazione, nella medesima chiesa, datata 1591 e firmata da tale Barbalimpida Orfeus. Un’iscrizione dipinta ne ricopriva l’intera superficie, ma attualmente risulta quasi del tutto indecifrabile per via del pessimo stato di conservazione in cui versa l’opera
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Provincia di Cosenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Provincia di Cosenza
  • ISCRIZIONI sull'intera superfice - [...]ER EVAN[...] OR ALFONSINA DE CA[...]/ [...] EIUS [...] SAE MA [...] - capitale romana - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE