Apparizione di Gesù Bambino a sant'Antonio da Padova
dipinto
Dipinto raffigurante sant'Antonio da Padova in piedi, in primo piano, con i consueti attributi nelle mani, il giglio nella mano destra e il libro nella sinistra. Al suo fianco, sulla sinistra, è raffigurato Gesù Bambino e sullo sfondo un paesaggio con case
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Ambito Italia Meridionale
- LOCALIZZAZIONE Laboratorio di restauro
- INDIRIZZO Via delle Grotte, Cosenza (CS)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, attualmente conservato presso il Laboratorio di restauro della Soprintendenza SABAP di Cosenza, proviene dalla chiesa matrice di Longobucco. L'iconografia dell'Apparizione di Gesù Bambino a sant'Antonio da Padova, che in alcuni casi si presenta con la variante della Madonna che offre il Bambino al santo o con il santo che regge il Bambino in braccio, si afferma e diffonde nel Seicento. L’opera, che attualmente versa in cattivo stato di conservazione, è attribuibile ad artista locale e si data presumibilmente alla prima metà del XVIII secolo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Provincia di Cosenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Provincia di Cosenza
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0