Chesa S.Lucia
Cosenza,
1933 - 1933
La chiesa, di piccole dimensioni è situata in pendenza per cui la facciata principale, prospetto sud, è Più bassa rispetto quella nord.Le strutture murarie, informate alle tecni¬che delle maestranze locali, sono in buone condizioni anche se necessitano di inter¬venti di manutenzione cosi come le grosse orditure in legno della copertura che reggono il sottile solaio in legno, rivestito di carta con disegni di cornici, su cui emerge, nella parte centrale, una colomba bianca raffigurante la pace.Tramite una ripida scaletta in ferro si accede alla cantoria, che è un soppalco in legno, dove si trova un piccolo organo seicentesco funzionante
- OGGETTO chiesa
- AMBITO CULTURALE Maestranze Locali
- NOTIZIE Nel libro "Cosenza Sacra" edito nel 1933 l'autore Dott; Cesare Minicucci di S.Lucia scrive :^^ E' una piccola chiesa, di recente restaurata , ed appartiene alla prebenda del tesosierato del Capitolo cosentino.L'altare è in marmo a colori fatto " A divozione di Sofia Bonanno nata Scotti di Napoli,1885? Sull'altare,entro una nicchia, è un quadro raffigurante S.Lucia, nell'atto di essere colpita con il coltello alla gola dal carnefice. Sotto il quadro seicentesco é quest'iscrizione a grossi caratteri:" D. Petrus De Ruberto fecit restau¬rare Pro S.D. 1775? Tale chiesa era di diritto patronato della famiglia De Liguori.^^
- LOCALIZZAZIONE Cosenza (CS) - Calabria , ITALIA
- INDIRIZZO salita S.Lucia, Cosenza (CS)
- TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800022773CS
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Cosenza Catanzaro e Crotone
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Cosenza Catanzaro e Crotone
- DATA DI COMPILAZIONE 1983
-
DOCUMENTAZIONE ALLEGATA
scheda a digitalizzata (1)
scheda a digitalizzata (2)
-
DOCUMENTAZIONE GRAFICA
stralcio Aereofotogrammetria (1)
stralcio Aereofotogrammetria (2)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0